IL MUSEO DEL SALE
Il Museo del Sale ha origini recenti.
La professoressa Francesca Pellegrino, in visita d'istruzione con le sue
classi, restò incantata da una vecchia casa del sale vicino alla salina
di Chiusicella di proprietà della famiglia Culcasi.
La professoressa propose al proprietario la creazione
di un museo che riproponesse le tradizioni salinare.
Così nel 1986 fu inaugurato il Museo del Sale di Nubia.
La vecchia casa fu ristrutturata e arredata con
gli strumenti tipici del mestiere del salinaro: pale, mazze, ceste, corde,
carriole.
Il museo si trova in contrada Nubia, raggiungibile
percorrendo, anche a piedi, i circa 2 km lungo la via del sale
che unisce Trapani a Nubia, continuando, ininterrotta fino a Marsala grazie
anche alla recente pista ciclabile.
<< indietro
|